Musica e testo vengono in luce insieme e raramente devo ritoccare l'idea che è sempre molto spontanea.
Nel 2019 è uscito il mio primo CD “NON SOLO FRIDA”dopo qualche mese di piacevolissimo impegno. Dieci pezzi in italiano e francese. Il primo ad essere concepito è stato SALE, testo italiano e francese, per il quale è stato girato anche il corto musicale con la regia di Valter D'Errico. Il mio modo di comporre testi e musica è molto immediato e tutto nasce in una sera o in una notte o durante il tempo di un tramonto.. In effetti musica e testo vengono in luce insieme e raramente devo ritoccare l'idea che è sempre molto spontanea. Le storie non sono necessariamente autobiografiche tuttavia io sono dentro a tutte, è inevitabile, perchè le idee che seguo rispecchiano il mio vissuto o la mia fantasia.
"Un omaggio verso un'artista che stima e ama da quando la conobbe a Parigi. Per questo la cantautrice, ogni volta che presenta il suo spettacolo "Appuntamento a Parigi ", inserisce almeno un brano della cantante francese di stile pop jazz e chanson. Anche in una cover, "Kabaret", Maria Federica esprime la sua Arte con forza ed eleganza del tutto personale ma sempre con occhio rivolto alla sua amata Parigi. La bravissima professionista Sonia Bertin collabora con lei a ricreare un'atmosfera magica di grande charme e naturalezza, tra i rossi del palcoscenico di Pierluigi Nicoletti e gli originali controluce, per la pregevole Regia e Fotografia di Enrico Petrelli e il montaggio di J.M.Chavarria. Un altro meritato successo per la nostra splendida cantautrice!" M.B.Masetti de La Nazione
Un BRANO MUSICALE molto intenso e particolare "Rien ne va plus", testo e musica della cantautrice MF Selvi, che nelle sue armonie riecheggia memorie dei grandi cantautori francesi molto cari all'artista. Maria Federica infatti ha conosciuto personalmente alcuni di loro tra i quali il mitico chansonnier Jacques Brel del quale ha anche interpretato i suoi pezzi più famosi, Le plat pays e La chanson des vieux amants (Video di Maria Federica Selvi pubblicati su Youtube)Questo brano farà parte del suo nuovo Album in prossima uscita "NON SOLO SALE" che segue al primo suo CD pubblicato nel 2019 su tutte le piattaforme online dal titolo "NON SOLO FRIDA".Il VIDEO è stato girato a Roma nelle zone Parioli-Salario e Trastevere. Molto romantica l'atmosfera e indimenticabile il "suono" del fiume Tevere che incalza raccontando la vita insieme alla voce sensuale e suadente di Maria Federica. La vita che si nutre della ricerca di quell'Amore che quando arriva a noi...RIEN NE VA PLUS!
Per questo brano musicale scritto da MFS e musicato dal Maestro Vito Vignola, è stato girato un videoclip nel Lazio nei giorni casualmente a ridosso dello stop alla nostra “libertà” contiene imprevedibilmente e involontariamente un segno premonitore della nostra attuale vita forzosamente “dietro una maschera”!
Il primo brano ad essere concepito è stato Sale, testo italiano e francese, per il quale è stato girato anche il corto musicale con la regia di Valter D'Errico.
"Poi un pomeriggio scopri una songwriter che canta le sue canzoni avvolgendoti con una voce nuova e mai banale trasportandoti di volta in volta in atmosfere ed emozioni sempre diverse. Hanno il sapore del night, dello swing, dell'aristocratico Cafè Chantant, del Tango e della Bossanova. che sembrano non avere confini. Sono tutti brani da ascoltare con grande godimento."
"Ho sentito le tue canzoni! Che belle! Mi piacerebbe tanto poter cantare uno dei tuoi brani."
"Ciao, Maria Federica. Sei favolosa.Sei perfetta con lo stile francese. Credimi sei il top. Hai contattato radio in Francia? Se ti fa piacere faremo il tuo nome alle radio. Ti faccio chiamare dal mio collaboratore così ci conosciamo e ti posso salutare."
Dopo il CD "Non solo Frida" pubblicato a maggio 2019 e il successivo video del singolo "Café Crème", su youtube da agosto, il nuovo corto musicale di Maria Federica Selvi "C'EST LA VIE", da lei cantato e composto, testo e musica, in italiano/francese. Atmosfere oniriche e raffinate, care alla scrittrice e songwriter, creano fascino e leggerezza che si uniscono al ritmo accattivante del pezzo. Anche per questo nuovo singolo l'arrangiamento è del musicista chitarrista Gino Mariniello, presso FDS Recording Studio Roma.
"La tua musica, le tue atmosfere sono un dipinto impressionistico ed evocano l'usignolo di Francia ma con un timbro sensuale. La tua voce avvolge, avvince, stordisce come per dare un dolce oblio all'ascoltatore. Avevo provato queste emozioni con un pezzo della Vanoni, su un superbo testo di Roberto Carlos; ascoltare te mi ha riportato su corde analoghe e in verità mi capita solo per pochissimi artisti"
"Ho ascoltato le canzoni e le ritengo molto belle e interessante la tua voce. Non voglio perdere l'occasione di chiederti di fare una partecipazione alla mia radio con intervista telefonica durante il programma "Sala d'attesa" condotto da me."
"Sto creando una pagina nel mio programma dedicata al tuo album "Non solo Frida". Sei una artista di grande talento e no voglio perdere l'occasione di dare continuità alle emozioni visite da me presentando la tua musica al publico."
Maria Federica Selvi interpreta il brano di Jacques Brél "La chanson des vieux amants" ,con un accenno de "La vie en rose"di Edith Piaf, in una sua personale versione, accompagnata dalla voce Deadstar e dalla chitarra di Fabio Garzia.
A Roma, nell'elegante cornice del bianco Palazzo anni '30 del Mo Mo Republic, tra marmi pregiati, vialetti di siepi che guidano a giardini animati da coniglietti multicolori, e una scenografica piscina ovale che riecheggia atmosfere americane.., sono in fermento novità intriganti. Una nutrita troupe di professionisti cinematografici è impegnata a girare un corto musicale per l'ultimo brano composto e cantato da Maria Federica Selvi, cantautrice di nicchia che, avvezza ormai a creare canzoni in lingua italiana e francese, dopo il suo CD “Non solo Frida” uscito a maggio 2019 per la Melody Studio di Michelangelo Tagliente, sta già producendo il suo secondo singolo dal titolo “C'est la vie”, che, come il precedente singolo “Café Crème”, è stato registrato alla FDS Recording Studios di Fabio Torregrossa Impareggiabile l'arrangiamento del musicista Gino Mariniello, noto chitarrista di Andrea Boccelli. Il video “C'est la vie” è girato con attrezzature di ultima generazione e di altissima qualità cinematografica, sapientemente utilizzate da Lorenzo Vella, titolare di Nightingale Studios, coadiuvato da Lorenzo Antonioni, appartenente alla famiglia dell'illustre regista, e dai numerosi suoi assistenti, tutti di comprovata professionalità. Tra gli interpreti spicca un nome di prestigio nel campo della musica. Quello del talentuoso musicista e compositore Vito Vignola, professionista abitualmente riservato e schivo, che per questa circostanza si è generosamente prestato a dare al corto il suo prezioso contributo. E ci viene suggerito da fonti vicine al pianista che non resterà un caso isolato né unico. Sono infatti nell'aria progetti di stretta collaborazione con la cantautrice Maria Federica, senza citare in questa sede dettagli sulla sua più importante opera in cantiere: un disco interamente di sue inedite composizioni al pianoforte, a cui l'Artista sta dedicando da tempo tutte le sue migliori energie.
Un ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato al mio progetto anche "in via amichevole". Cominciando da Maria Monsé che ha voluto graziosamente ricoprire un piccolo ruolo nella mia canzone, Andrea Evangelista, noto coreografo e ballerino di "Ballando con le stelle", "Domenica in" e altri programmi Rai e Mediaset, e Chiara Valentini, ballerina diplomata al Balletto di Roma, accompagnano lo svolgimento del video con la loro professionalità e pregevoli doti artistiche. Nel cast reclutati i giovani Valerio Vella, Alessia Granata Ippoliti, Mattia Mariniello. Non resta che tenere lo sguardo su questa attesissima produzione che verrà diffusa a breve attraverso i più importanti canali e media nazionali e internazionali, andando così ad aggiungersi alla collana di fortunati lavori letterari, biografie, romanzi e saggi, che la giurista Maria Federica Selvi ha pubblicato, nonché alle più recenti produzioni musicali della stessa nelle vesti di autrice e cantante dagli accenti sensuali e avvolgenti.
A Roma, nell'elegante cornice del bianco Palazzo anni '30 del Mo Mo Republic, tra marmi pregiati, vialetti di siepi che guidano a giardini animati da coniglietti multicolori, e una scenografica piscina ovale che riecheggia atmosfere americane.., sono in fermento novità intriganti. Una nutrita troupe di professionisti cinematografici è impegnata a girare un corto musicale per l'ultimo brano composto e cantato da Maria Federica Selvi, cantautrice di nicchia che, avvezza ormai a creare canzoni in lingua italiana e francese, dopo il suo CD “Non solo Frida” uscito a maggio 2019 per la Melody Studio di Michelangelo Tagliente, sta già producendo il suo secondo singolo dal titolo “C'est la vie”, che, come il precedente singolo “Café Crème”, è stato registrato alla FDS Recording Studios di Fabio Torregrossa Impareggiabile l'arrangiamento del musicista Gino Mariniello, noto chitarrista di Andrea Boccelli. Il video “C'est la vie” è girato con attrezzature di ultima generazione e di altissima qualità cinematografica, sapientemente utilizzate da Lorenzo Vella, titolare di Nightingale Studios, coadiuvato da Lorenzo Antonioni, appartenente alla famiglia dell'illustre regista, e dai numerosi suoi assistenti, tutti di comprovata professionalità. Tra gli interpreti spicca un nome di prestigio nel campo della musica. Quello del talentuoso musicista e compositore Vito Vignola, professionista abitualmente riservato e schivo, che per questa circostanza si è generosamente prestato a dare al corto il suo prezioso contributo. E ci viene suggerito da fonti vicine al pianista che non resterà un caso isolato né unico. Sono infatti nell'aria progetti di stretta collaborazione con la cantautrice Maria Federica, senza citare in questa sede dettagli sulla sua più importante opera in cantiere: un disco interamente di sue inedite composizioni al pianoforte, a cui l'Artista sta dedicando da tempo tutte le sue migliori energie.Un ringraziamento particolare alla Signora Maria Monsé, che, in qualità di Guest Star e a titolo del tutto amichevole, ha voluto partecipare al lavoro con il suo charme indiscusso, in un ruolo che esprime tutta la simpatia e la grazia di cui è dotata. Da dolce Signora della TV, già presente nel videoclip “La Poupée” di Maria Federica, con la sua presenza in questo brillante corto musicale non fa che aggiungere una cifra di classe e armonia. Andrea Evangelista, noto coreografo e ballerino di Ballando con le stelle, Domenica in e altri programmi Rai e Mediaset, e Chiara Valentini, ballerina diplomata al Balletto di Roma, accompagnano lo svolgimento del video con la loro professionalità e pregevoli doti artistiche. Nel cast reclutati i giovani Valerio Vella, Alessia Granata Ippoliti, Mattia Mariniello. Non resta che tenere lo sguardo su questa attesissima produzione che verrà diffusa a breve attraverso i più importanti canali e media nazionali e internazionali, andando così ad aggiungersi alla collana di fortunati lavori letterari, biografie, romanzi e saggi, che la giurista Maria Federica Selvi ha pubblicato, nonché alle più recenti produzioni musicali della stessa nelle vesti di autrice e cantante dagli accenti sensuali e avvolgenti.
Il testo di Frida vuole ricordare Frida Kahlo, una figura che sento particolarmente vicina per assonanze caratteriali ed emotive.
Un brano in francese, testo, musica e voce di Maria Federica Selvi, estratto dal suo nuovo album "NON SOLO FRIDA" pubblicato il 6 maggio 2019, disponibile su tutte le piattaforme online.
Maria Federica Selvi chante, à sa manière, une bouleversante version du titre de Jacques Brél "Le plat plays" accompagnée par la voix de Deadstar, qui s'incruste avec un couplet de "Ne me quittes pas".
Per il nuovo CD a cui sto lavorando mi avvalgo degli arrangiamenti del Maestro Flavio Mazzocchi e del chitarrista di Andrea Bocelli, Gino Mariniello. Il nuovo album che penso di titolare “Indivisibili” conterrà la Acoustic Version di SALE per pianoforte e voce. Accompagnata al pianoforte dal compositore e pianista Vito Vignola che ne ha fatto un pezzo raffinato e molto interessante, l'ho presentato a Parigi nelle sale del mitico Ritz di place Vendome. Di questa esecuzione in questa splendida cornice è stato pubblicato su You Tube uno stralcio del video girato in tale occasione. SALE è stato anche registrato con sistema binaurale al villaggio musicale Nightingale Studios di Lorenzo Vella, un esperimento all'avanguardia che grazie a questo metodo offre strabilianti risultati in cuffia. Si rompe il velo di mistero sul nuovo singolo e relativo corto musicale della cantautrice Maria Federica Selvi
Una particolare versione di SALE per pianoforte e voce. Accompagnata al pianoforte dal compositore e pianista Vito Vignola che ne ha fatto un pezzo raffinato e molto interessante, l'ho presentato a Parigi nelle sale del mitico Ritz di place Vendôme.
Questo sito web usa cookies per migliorare la usabilità.